Breve vacanza a Parigi, con piccolo book fotografico, cercando di evitare i luoghi comuni. Spero di esserci riuscito.
lunedì 29 aprile 2013
lunedì 8 aprile 2013
domenica 10 febbraio 2013
Fiori nella neve, sulle pendici dei Monti Lattari
Sulla neve dei Monti Lattari, nei pressi della sorgente "Acqua fredda", prova fotocamera del Nexus Lg 4 ... eccezionale ...
Link
mercoledì 9 gennaio 2013
sabato 20 ottobre 2012
La Croce del Pendolo*

Rovinata una
prima volta nel Novembre 1961, un po' per
scarsa solidità un po' per deficienza della sua struttura non precisamente
adatta alle intemperie della sommità del colle (confluendo là varie gole
montane) e un po' per l'incuria di chi civilmente ed anche
ecclesiasticamente, avrebbe dovuto provvedere ad averne cura, la CROCE fu rivoluta e riattata, con anche una congrua e bella dotazione di luce, il6 ottobre
1962, con benedizione solenne da parte del vescovo Ecc.za
Agostino D'Arco.
Per le ancora e sempre insistenti intemperie, oltre che per la deprecata persistente
incuria, ora la CROCE è ridotta
quasi un rudere Più o meno abbandonato e fatiscente.
Per cui
all'inizio di questo nuovo millennio, torna - giustamente,
oltre che doverosamente - il pensiero, e la volontà, e vorrei dire
anche la necessità, di non lasciare disadorna la sommità di esso monte
Pendolo, e di riaffidare le numerose popolazioni circostanti alla protezione della CROCE, in quanto ESSA, da quando l'ha
portata CRISTO, è "SPES, VITA, ET RESURRECTIO".
Mi congratulo,
pertanto, col MANFREDONIA anche se non riesco a
digerire bene una talora retorica espressione di concetti (del
resto Lui non si è mai ritenuto e professato scrittore); mi congratulo,
ripeto, e spero che il suo impegno riesca a rilanciare e a far rivivere
l'argomento della ricostruzione della CROCE.
Don Michele D'Auria M.A.Y.M.
* Tratto dall’opuscolo,
I monti Lattari e la Croce del Pendolo, edito dal Comune di Pimonte nel 2000
LE ALTRE FOTOhttps://photos.app.goo.gl/oK6jU5mhXNxnA6hG8
sabato 6 ottobre 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)
PRESEPE 2023
2023: Trentesimo anno del PRESEPE VIVENTE Valle Lavatoio (Pimonte), alle pendici della collina di Pino, tra i Monti Sireniani. Si sedes non ...

-
PRESEPE VIVENTE 2019/20: Ventisettesimo anno del PRESEPE VIVENTE Valle Lavatoio (Pimonte), alle pendici della collina di Pino Lung...
-
2023: Trentesimo anno del PRESEPE VIVENTE Valle Lavatoio (Pimonte), alle pendici della collina di Pino, tra i Monti Sireniani. Si sedes non ...